Neurobica

Realizzazione di un percorso di stimolazione multidimensionale e multidisciplinare altamente variegato grazie all’utilizzo di molteplici figure professionali e materiali tecnici, in modo da rendere l’esperienza degli utenti coinvolgente e stimolante,…

Carpet Diem

Iniziativa rivolta a ragazzi e giovani adulti con disabilità intellettiva di lieve o medio grado, senza deficit motori rilevanti, che propone di ampliarne il training cognitivo sviluppando la parte di…

Unitalsi accoglie Anffas

Acquisto di materiale informatico per la prosecuzione delle attività attuate presso il punto di incontro gestito dall’Associazione e che ospita utenti UNITALSI e, da qualche tempo, anche dell’ANFFAS. Questi strumenti…

Scuola di Teatro Don Bosco

Creazione di una Scuola di Espressione Teatrale stanziale all’interno della Casa Circondariale di Pisa come strumento didattico per i detenuti. Per il periodo di laboratorio previsto, viene proposto un percorso…

Sport Oltre Ogni Barriera

Prosecuzione delle iniziative già sostenute nel 2013, 2014 e 2015, volte a sostenere in modo concreto la possibilità di praticare la scherma da parte di atleti disabili. Come in passato,…

Charlie Telefono Amico

“Charlie telefono amico” è una delle realtà di utilità sociale più consolidate della Valdera ed è particolarmente legata alle problematiche di disagio giovanile. È un numero verde gratuito che registra…

ImbarcAbili

Il progetto prevede l’adeguamento dei pontili dislocati sul fiume Arno e nello specchio d’acqua dei Navicelli, che corrispondono alla sede dell’Associazione ASTEM e dei VVF (partner), per garantire l’accesso alle…

Progetto ‘Dopo di Noi a Pisa’

Il progetto, avviato nel 2010, prevede la realizzazione, a cura della Fondazione Dopo di Noi a Pisa ONLUS, di un centro socio assistenziale capace di ospitare, in regime diurno e…

Concerto di Natale 2016

Concerto realizzato in collaborazione con l’Opera della Primaziale, svoltosi nella Cattedrale di Pisa il 16 dicembre, durante il quale è stata eseguita la “Petite Messe Solennelle” di Gioacchino Rossini.
keyboard_arrow_up