Premio Internzionale Galileo Galilei
La Fondazione del Premio Internazionale Galileo Galilei assegna annualmente un riconoscimento ad uno studioso straniero e ad uno studioso italiano…
Ipsa Pictura, quasi Scriptura. Restauro di opere di arte sacra nelle chiese di Molina di Quosa
Intervento di conservazione di opere di arte sacra collocate nelle chiese del territorio di Molina di Quosa.
Imago 7
Potenziamento delle infrastrutture informatiche a servizio della Fondazione Imago 7, al fine di consentire una maggiore capacità di elaborazione e…
European gravitational obsetvatory (EGO) – Arte e Scienza
Realizzazione di una serie di eventi musicali e teatrali presso il Teatro Verdi di Pisa e in altre strutture, accomunati…
Ludoteca scientifica “Dialogar di scienza sperimentando sotto la Torre”
L’iniziativa avvicina pubblici diversi alla scienza e alla sua storia, stimolandoli a cimentarsi di persona con gli interrogativi e con…
Restauro e valorizzazione della quadreria seicentesca e del portone monumentale dell’Orto e del Museo Botanico di Pisa
Restauro della quadreria, arrestandone lo stato di degrado, e restauro dell’antico portone ligneo, risalente al 1591, originariamente posto all’ingresso dell’Orto Botanico.
Navigarte
Rassegna di danza, musica e arti visive giunta alla quinta edizione. Lo spettacolo ha messo in risalto, attraverso i linguaggi…
Fondazione Teatro di Pisa
Sostegno annuale alla Fondazione Teatro di Pisa, che promuove e gestisce le attività del Teatro Verdi di Pisa, rafforzandone la funzione…
Restauro e conservazione del Fondo Pacinotti
Recupero del Fondo mantenendone inalterato l’aspetto originario. Sono stati individuate circa 630 edizioni di volumi risalenti al XVI, XVII, XVIII…
La CEP prima della CEP: storia dell’informatica italiana, divulgazione scientifica e didattica sperimentale
Realizzazione di repliche hardware e simulatori software del primissimo calcolatore realizzato a Pisa nel 1957, la Macchina Ridotta (MR), e del…