Palazzo della Sapienza

Restauro del Palazzo della Sapienza, di proprietà dell’Università di Pisa, sede della Facoltà di Giurisprudenza e della Biblioteca universitaria, dichiarato inagibile con ordinanza del Sindaco di Pisa a seguito dei…

Centro di Ricerca in Genoproteomica

Nel corso del 2013 il Centro si è insediato presso la struttura del Comitato di Pisa della Croce Rossa Italiana, in località Ospedaletto. Il laboratorio di Genomica è stato completato…

Città e carcere a teatro

Realizzazione di un’esibizione presso il Teatro Verdi di Pisa, all’interno dello spettacolo dal titolo “L’illogica allegria – Per Gaber Senza Gaber”,  dei detenuti impegnati nel laboratorio di teatro e nel…

Puntoincontro

Progetto rivolto a persone disabili con handicap medio e medio-grave con l’obiettivo di favorirne la capacità di voler e saper scegliere e di costruire relazioni esterne alla famiglia.

Musica Dentro

Progetto di educazione musicale riservato ai detenuti della Casa Circondariale Don Bosco di Pisa, con l’obiettivo finale di costituire un coro a voci miste in grado di svolgere piccola attività…

Seguendo le orme dei cani

Attività di ‘pet therapy’ a favore dei detenuti presso la Casa Circondariale Don Bosco di Pisa.

Abitare: da fragilità sociale a risorsa solidale

Riqualificazione di quattro miniappartamenti ubicati nel Comune di Castelfranco di Sotto destinati a rispondere all’attuale situazione di disagio abitativo in cui molte famiglie e singoli si trovano coinvolti.

‘Perattivare’ l’Anziano Pisano

Creazione di un ‘Peractive Social Network’ (PSN) per preservare la qualità della vita di persone anziane contrastando le caratteristiche sfavorevoli della vecchiaia (solitudine/isolamento sociale, decremento delle capacità psicofisiche con ripercussioni…

Anziani insieme

Iniziativa di cohausing sociale con lo scopo specifico di risolvere problematiche relative al disagio in cui possono incorrere anziani soli e senza un alloggio.
keyboard_arrow_up