Centro polifunzionale “Lari360”
Allestimento di una struttura polifunzionale a Lari nella sede di quello che era il Teatro Comunale, ora spazio gestito dall’Associazione…
La CEP prima della CEP: storia dell’informatica italiana, divulgazione scientifica e didattica sperimentale
Realizzazione di repliche hardware e simulatori software del primissimo calcolatore realizzato a Pisa nel 1957, la Macchina Ridotta (MR), e del…
Valorizzazione del Museo di Anatomia Umana dell’Università di Pisa
Realizzazione di strumenti digitali multimediali per la comunicazione del patrimonio culturale del Museo di Anatomia Umana.
Archivio progetti e disegni degli ebanisti cascinesi nei secoli XIX e XX
Creazione, secondo criteri scientifici, di un archivio sistematico del materiale, prevalentemente disegni e progetti, conservato presso la Società Operaia di…
Collezioni della gipsoteca di arte antica nella Chiesa di San Paolo all’Orto a Pisa
Allestimento espositivo delle collezioni dell’Antiquarium archeologico nella galleria superiore della Chiesa di San Paolo all’Orto.
Palazzo Blu – Mostre
Durante l’arco del 2010 la Fondazione ha realizzato due manifestazioni espositive di ampio respiro: la mostra intitolata ‘Lungo il Nilo…
150° dell’Unità d’Italia a Calcinaia
Manifestazioni ed eventi culturali volti a celebrare il 150° anno dell’Unità d’Italia presso il Comune di Calcinaia.
Fabbriche di San Michele, Comune di Crespina. Realizzazione di spazio polifunzionale con recupero di importante apparato pittorico
Riconversione di un edificio storico, di proprietà del Comune, per fini sociali, culturali e aggregativi, con recupero di importante apparato…
Ludoteca Scientifica “Dialogar di scienza sperimentando sotto la torre”
La manifestazione, giunta alla sua nona edizione, ha proposto una mostra temporanea, da realizzarsi nella primavera 2011 presso l’Istituto ITIS…
Fondazione Teatro di Pisa
Sostegno annuale alla Fondazione Teatro di Pisa, che opera per la diffusione della cultura musicale e teatrale nel territorio, la…