Progetto ‘Dopo di Noi a Pisa’

La Fondazione ha individuato un tema di particolare interesse sociale nelle peculiari necessità di soggetti deboli che, al progressivo e naturale venir meno dell’assistenza familiare, sono destinati ad incerta sopravvivenza,…

Pisa ospita musiche di Alessandro Stradella

Iniziativa inserita nel filone culturale dell’Edizione Nazionale dell’Opera Omnia di Alessandro Stradella, rivolta alla conoscenza e promozione dell’operato del compositore.

Progetto s/confini

Realizzazione di una collana editoriale composta da sei pubblicazioni, diffuse gratuitamente sul territorio in abbinamento con un quotidiano locale, ognuna delle quali tratta una patologia, o le sue conseguenze, le cui…

Il catering Bio-Equo-Socio-Solidale

Servizio di catering per la valorizzazione dei prodotti agricoli territoriali che nel contempo ha offerto opportunità lavorative a persone in condizione di disagio. La Fondazione ha sostenuto l’acquisto di un…

La ballata del vituperio: donne e violenza oggi a Pisa

Rappresentazione teatrale liberamente ispirata al volume “Il sesso debole. La violenza sessuale contro le donne dell’area pisana” diretta a promuovere un processo educativo rivolto ai giovani indagando l’emarginazione e il maltrattamento…

La Cittadella della Solidarietà

Creazione a Pisa di una struttura polifunzionale di assistenza alle categorie deboli del territorio, riqualificando allo scopo l’ex cinema “20+1” sito nel complesso della Parrocchia di San Ranieri al CEP.