Progetto ‘Dopo di Noi a Pisa’

La Fondazione ha individuato un tema di particolare interesse sociale nelle peculiari necessità di soggetti deboli che, al progressivo e naturale venir meno dell’assistenza familiare, sono destinati ad incerta sopravvivenza,…

Il catering Bio-Equo-Socio-Solidale

Servizio di catering per la valorizzazione dei prodotti agricoli territoriali che nel contempo ha offerto opportunità lavorative a persone in condizione di disagio. La Fondazione ha sostenuto l’acquisto di un…

La ballata del vituperio: donne e violenza oggi a Pisa

Rappresentazione teatrale liberamente ispirata al volume “Il sesso debole. La violenza sessuale contro le donne dell’area pisana” diretta a promuovere un processo educativo rivolto ai giovani indagando l’emarginazione e il maltrattamento…

La Cittadella della Solidarietà

Creazione a Pisa di una struttura polifunzionale di assistenza alle categorie deboli del territorio, riqualificando allo scopo l’ex cinema “20+1” sito nel complesso della Parrocchia di San Ranieri al CEP.

Il costume nella grande pittura italiana

L’esposizione, attraverso i costumi di scena della Fondazione Cerratelli, ha ricostruito la storia del costume medievale, evidenziando l’essenzialità dello studio dell’iconografia per il costumista.  

Restauro del compendio di San Silvestro

Restauro dello scalone e del relativo dipinto murale del compendio di San Silvestro, immobile di proprietà demaniale in concessione perpetua alla Scuola Normale Superiore.
keyboard_arrow_up