Studio relativo all’utilizzo ed al potenziamento dell’ecocardiografia transesofagea per ricerca in ambiente Intelligenza artificiale (IA) e formazione

Contributo:
Beneficiario: Dipartimento di Ricerca Traslazionale e delle Nuove Tecnologie in Medicina e Chirurgia dell’Università di Pisa
Settore: Ricerca scientifica e tecnologica
Anno: 2023

Il progetto riguarda il potenziamento di una metodica diagnostica innovativa per lo studio delle cardiomiopatie. Trattasi dell’ecocardiografia transesofagea, una metodica cardiologica di secondo livello basata su ultrasuoni che si sta rapidamente diffondendo nei laboratori diagnostici e nelle strutture di degenza intensiva. Consente di acquisire immagini delle strutture cardiache attraverso scansioni ad alta risoluzione, superando la metodica dell’ecocardiografia transtoracica. L’uso dell’intelligenza artificiale (IA), della realtà aumentata e l’accesso agli archivi di immagini possono migliorare la precisione della lettura delle immagini acquisite e l’accuratezza dei risultati diagnostici, rendendo anche superfluo il ricorso ad altre metodiche di analisi più complesse e costose.

 

keyboard_arrow_up