La Chiesa della Spina tra Cinquecento e Seicento

Mostra di opere realizzate tra il Cinquecento ed il Seicento per la Chiesa della Spina da maestri pisani quali Baccio Lomi, Ranieri Borghetti, Francesco Traballesi e Baccio d’Antonio, fino ad…

Collinarea Festival 2017

Festival teatrale che si svolge nel periodo estivo nelle colline di Lari, rivolto alla scoperta e alla valorizzazione delle giovani compagnie italiane. Il Festival si propone come contesto d’elezione dove…

Pisa Jazz 2016/2017

Il progetto di propone come il contenitore di molteplici attività artistiche e divulgative dedicate alla promozione della musica jazz e delle sue contaminazioni. L’iniziativa si pone l’obiettivo di promuovere la…

Festival Nessiàh 2017

Ventesima edizione del festival volto ad approfondire la conoscenza della cultura ebraica e a combattere gli stereotipi, organizzato dalla Comunità Ebraica di Pisa, che propone un ampio programma, a ingresso…

La Galleria dei Primati più grande d’Italia

Realizzazione, presso la Certosa di Calci, di un nuovo allestimento espositivo per ospitare una collezione dedicata all’evoluzione dei primati e dell’uomo, secondo una concezione contemporanea degli spazi espositivi e accessibile…

Pisa Book Festival 2016

La quattordicesima edizione del salone nazionale del libro, nato nel 2003 e dedicato ai piccoli editori indipendenti, che ogni anno, in autunno, attrae a Pisa editori da tutte le regioni…

Festival di musica sacra ‘Anima Mundi’

Rassegna, nata nel 2001, tra le più prestigiose nel genere grazie alla quale negli anni si sono potuti ascoltare a Pisa voci, cori ed orchestre di fama nazionale internazionale. La…

I Concerti della Scuola Normale

Giunti alla loro 50° edizione, i Concerti della Normale rappresentano la maggiore manifestazione di musica solistica, cameristica e sinfonica della città.
keyboard_arrow_up