Autismo Pisa

Contributo: 21.000,00
Beneficiario: Autismo Pisa
Settore: Volontariato, filantropia e beneficenza
Anno: 2024

Il progetto è costituito da due laboratori inclusivi per persone con autismo che avranno come oggetto la cucina e l’orticultura, due settori dove l’esperienza degli anziani può essere valorizzata pienamente per creare un clima di condivisione gratificante per tutti i partecipanti. La pazienza tipica della Terza Età sarà un elemento capace di stemperare l’ansia e la frustrazione delle persone con autismo. La sede di svolgimento è rappresentata da uno spazio, ottenuto in comodato gratuito dal Comune di Pisa in zona I Passi, al piano terra di un complesso abitativo ERP assegnato a persone anziane, in un quartiere con una forte coesione e un comitato di quartiere molto attivo nei confronti della Terza Età. Inoltre, lo spazio dispone di un’area esterna molto ampia che può essere in parte adibita a orto.

keyboard_arrow_up