Il progetto, che da sette anni coniuga l’arte, la natura e il sociale, si è svolto da maggio a settembre 2024 a Coltano presso il Parco delle Biodiversità, coinvolgendo l’utenza psichiatrica del territorio pisano (tramite la convenzione annuale in essere con ASL Toscana Nordovest) e gli educatori della Cooperativa Sociale La Salute che si occupano della loro assistenza. All’iniziativa hanno preso parte anche gruppi di immigrati del Cantiere delle Differenze, operante a Pisa in alcune comunità gestite dalla Croce Rossa Italiana e nei progetti realizzati in collaborazione con Arci Lucca Versilia e con la Cooperativa Sociale Odissea; gli studenti universitari in tirocinio professionalizzante con particolare riferimento al Corso di Laurea per Tecnici di Riabilitazione Psichiatrica della Clinica Psichiatrica dell’università di Pisa; le persone coinvolte nel progetto “Attore Dissennato” che, oltre che dall’ambito tipicamente teatrale, provengono da ambiti sociali caratterizzati da isolamento, rischio di marginalità sociale, disturbi del comportamento.