XXI edizione del salone nazionale del libro, che rappresenta la terza fiera dell’editoria nel panorama italiano e si caratterizza per l’attenzione dedicata ai piccoli editori indipendenti. L’edizione 2023, svoltasi dal 28 settembre al 1° ottobre, si è tenuta in forma di evento diffuso nel centro storico di Pisa. Teatro principale del Festival sono stati gli Arsenali Repubblicani con 90 stand di editori, mentre il Museo delle Navi Antiche, Palazzo Reale e l’adiacente Fortilizio della Cittadella hanno ospitato gli appuntamenti del programma culturale, per oltre cento eventi in quattro giorni. Novità è stata la creazione di uno spazio per gli incontri dedicati alla scoperta del mondo dell’editoria e dei suoi mestieri attraverso conversazioni con agenti letterari, editor, traduttori e start-up editoriali, organizzato con la collaborazione della Regione Toscana.