Dopo di Noi
La Fondazione ha individuato un tema di particolare interesse sociale nella necessità di assistenza di ‘soggetti deboli’ al progressivo e…
Impronte Mediterranee
In occasione della mostra su Chagall e il Mediterraneo che si è tenuta presso Palazzo Blu dall’8 ottobre 2009 al…
Handbike e percorsi per diversamente abili
Realizzazione presso il CUS di Pisa di un un circuito per la pratica dell’handbike, completamento delle strade di collegamento degli impianti sportivi…
Tesori musicali toscani. Messa in scena dell’opera di Antonio Cesti “Disgrazie d’Amore”
All’interno del più ampio progetto di Tesori Musicali Toscani, la Fondazione ha sostenuto la messa in scena e la registrazione…
Restauro del sipario storico di Annibale Gatti
Restauro del sipario storico del Teatro Verdi di Pisa, realizzato da Annibale Gatti nella seconda metà dell’800 e raffigurante ‘Goldoni…
Train the brain: studio clinico e sperimentale dell’efficacia di un intervento di training cognitivo e fisico nella demenza
Il progetto ha previsto la sperimentazione di un approccio alla cura delle demenze, in particolare quelle senili come l’Alzheimer, di…
Ludoteca Scientifica ‘Sperimentando sotto la Torre in fisica e dintorni’
Mostra scientifica interattiva che ha lo scopo di rendere accessibile ad una vasta e diversificata utenza un incontro con la…
Restauro della facciata della Chiesa di Santa Maria Maddalena
Restauro del portone della Chiesa di Santa Maria Maddalena, a completamento del recupero complessivo della facciata, realizzato negli scorsi esercizi.
Un nuovo approccio alle origini ontogenetiche del sonno e della veglia
La ricerca ha studiato la comparsa di stati simili al sonno e le modificazioni cerebrali alla base della maturazione del…
L’arte nell’abitare i palazzi di un’antica Repubblica Marinara dal Medioevo all’Unità d’Italia
Ricerca sulle dimore più antiche e importanti di Pisa e del suo contado, che ha analizzato le residenze pisane dal…

