L’arte botanica nel terzo millennio
Mostra di pittura botanica tenutasi a Pisa, nel Museo della Grafica presso Palazzo Lanfranchi, nel periodo Aprile-Luglio 2013. La mostra…
Anziani insieme
Iniziativa di cohausing sociale con lo scopo specifico di risolvere problematiche relative al disagio in cui possono incorrere anziani soli…
Arte e devozione nel vicariato della Valdiserchio parte II: restauro di due dipinti del seicento nella Chiesa di San Martino a Ulmiano
Restauro e ricollocazione di due dipinti del XVII secolo, titolati ‘Martirio di Santa Caterina di Alessandria’ e ‘San Daniele nella…
Fior di Città 2014
Realizzazione di un percorso espositivo con lo scopo di trasformare il centro di Pisa, per un fine settimana, in un…
Accoglienza e pianificazione del percorso universitario per studenti disabili
L’iniziativa ha ampliato l’assistenza verso lo studente universitario disabile portandola, oltre il percorso universitario, verso un sistema integrato di servizi,…
Restauro del dipinto ‘Madonna col Bambino’ e del busto ligneo raffigurante ‘Santa Ubaldesca da Calcinaia’
Restauro conservativo e ricollocazione in situ (Chiesa del Santo Sepolcro a Pisa) del dipinto raffigurante ‘Madonna col Bambino’, tempera su…
Musicastrada festival 2014
Rassegna di musica interdisciplinare e multiculturale itinerante (musica jazz, blues, word music, folk e popolare). Sono stati realizzati oltre venti…
‘Perattivare’ l’Anziano Pisano
Creazione di un ‘Peractive Social Network’ (PSN) per preservare la qualità della vita di persone anziane contrastando le caratteristiche sfavorevoli…
Arte e devozione nel vicariato della Valdiserchio parte I: restauro di un dipinto di Baccio Lomi nella Chiesa di San Michele Arcangelo di Pontasserchio
Restauro e ricollocazione di una tavola firmata da Baccio Lomi, dal titolo ‘Cristo Crocifisso con la Vergine Maria, San Giovanni…
Il Campano. Storia di una rivista e della cultura giovanile pisana tra le due guerre
Ricostruzione delle vicende della rivista ‘Il Campano’, pubblicata dal Gruppo Universitario Fascista cittadino tra il 1926 ed il 1944, attraverso…