Restauro dell’organo realizzato di Nicomede Agati nel 1850
Restauro dell’organo a canne realizzato da Nicomede Agati nel 1850, oggetto di interesse storico e culturale che sarà utilizzato sia…
Riqualificazione del Teatro “G. Rossini” di Pontasserchio
Progetto di riqualificazione dello storico teatro “G. Rossini” di Pontasserchio, recentemente recuperato e riaperto al pubblico.
Arte in Arcivescovado: restauro del dipinto ‘Madonna col Bambino e Santi’
L’opera, che reca un’iscrizione con l’indicazione della data 1516 in stile pisano, è identificata come una tavola proveniente dalla chiesa…
Restauro dell’organo storico realizzato da Nicomede Agati nel 1873
L’intervento di restauro dell’organo storico, realizzato da Nicomede Agati nel 1873 e ospitato nella chiesa di San Sisto al Pino,…
Intervento di consolidamento abside della chiesa di San Giovanni Evangelista in Limiti
Recupero delle pareti dell’abside della chiesa di San Giovanni Evangelista in Limiti, al fine di eliminare il quadro fessurativo che…
Il Museo di Anatomia Patologica: restauro e catalogazione reperti – Fase II
Il Museo di Anatomia Patologica dell’Università di Pisa, sorto intorno al 1870, accoglie un’importante collezione di reperti umani e animali…
Il restauro di due dipinti seicenteschi degli altari laterali di Santa Caterina d’Alessandria
L’intervento nasce come continuazione del percorso di recupero delle opere della Chiesa di Santa Caterina d’Alessandria iniziato nel 2016. I…
Digitalizzazione dell’Erbario
Digitalizzazione dei circa 30mila esemplari, appartenenti ad una più ampia collezione di 300mila campioni, raccolti sin dalla fine del Settecento…
Chiesa di San Paolo a Ripa d’Arno
Dal 2012 ad oggi, sette anni di studio e di lavori e quasi tre milioni di euro di spesa per…
Riqualificazione degli spazi verdi e ripristino di servizi ecosistemici della Certosa monumentale di Calci
L’intervento si inserisce nell’ambito delle numerose iniziative volte al restauro, alla conservazione e alla valorizzazione e fruibilità del complesso monumentale…