La scherma ed inclusione

La palestra “Di Ciolo” da sempre si adopera per l’inclusione del massimo numero possibile di soggetti con disabilità all’interno di un percorso di crescita personale e sportiva attraverso la pratica…

Con l’ottimismo della volontà

Prosegue il progetto di laboratorio teatrale, avviato nel 2020, basato sull’efficacia dell’attività teatrale nel percorso assistenziale di persone affette da disabilità cognitivo-comportamentale, rivolto ad alcuni assistiti della Fondazione Casa Cardinale…

Aula multimediale inclusiva

Realizzazione di un ambiente multimediale per alunni delle scuole primarie finalizzato alla stimolazione della passione per l’espressione artistica anche come forma di contrasto della dispersione scolastica, soprattutto per quei minori…

Allestimento mezzo di trasporto per disabili

Il progetto prevede l’allestimento di un mezzo che sarà impiegato per il trasporto quotidiano dei disabili del territorio dalle loro abitazioni verso destinazioni dove si svolgono attività aggregative, quali i…

Scuola di Teatro Don Bosco

Percorso di teatro rivolto a tutti i detenuti della sezione maschile della Casa Circondariale di Pisa il cui scopo primario è contribuire al recupero psicosociale, emotivo e culturale del soggetto…

Con-tatto – Creazione di una stanza sensoriale

Negli ultimi anni è stato registrato un mutamento delle caratteristiche e delle necessità assistenziali degli ospiti che accedono alla RSA G. Meacci di Santa Croce sull’Arno. Le persone con demenza…

(R)accordarsi per il futuro III

Azioni inclusive volte alla riduzione e alla prevenzione delle condizioni di emarginazione e isolamento. Tra cui ci sono le attività musicali rivolte ad anziani ospiti delle RSA del territorio, i…

Un Abanico per volare

Realizzazione di un laboratorio di Flamenco all’interno del Carcere Don Bosco di Pisa. L’iniziativa intende stimolare nei partecipanti, attraverso la danza, lo sviluppo di qualità quali l’autocontrollo, l’ascolto attivo, la…
keyboard_arrow_up