“Gli Eroi Semplici”

Nella serata del 27 gennaio 2025 (Giornata della Memoria) e nella successiva mattina del 28 gennaio, presso il Teatro Nuovo di Pisa, si sono svolte le due recite dello spettacolo…

Chiesa di Santa Cristina

La Fondazione ha manifestato la propria disponibilità, al ricorrere di ogni altra condizione di fattibilità, a sostenere un intervento di restauro sulla chiesa di Santa Cristina, adiacente Palazzo Blu, interessata…

Chiesa di Santo Stefano Protomartire in Pettori

L’intervento è parte integrante del più ampio progetto generale di restauro dell’intero complesso ecclesiastico di Santo Stefano Protomartire a Pettori. Nell’anno 2023 è stato realizzato il restauro della copertura della…

Piccoli borghi: un palcoscenico nella natura!

Rassegna di 16 appuntamenti teatrali, svoltasi nei mesi di giugno e luglio 2024, suddivisi rispettivamente in 10 spettacoli rivolti alle scuole in orario mattutino e 6 spettacoli per le famiglie…

Festival Sete Sòis Sete Luas

Il Festival, svoltosi dal 6 al 19 luglio nei Comuni di Pontedera, Calcinaia e Capannoli, ha avuto il suo focus prevalentemente sulla musica mediterranea e lusofona,  popolare, etnica e tradizionale.…

Festival della Robotica 2023

III edizione del Festival il cui focus è stato indirizzato al tema dell’intelligenza artificiale, entrato sempre di più nella vita delle persone, tra emergenti preoccupazioni, scenari allarmanti e entusiasmi per…

Fondazione Teatro di Pisa

La Fondazione promuove e sostiene da molti anni l’attività artistica del Teatro Verdi, la maggiore istituzione teatrale della Provincia, gestita dalla Fondazione Teatro di Pisa. Anche nel progetto artistico 2023…

Pisa Jazz 2023

Rassegna musicale d’avanguardia nell’ambito della musica Jazz contemporanea, sostenuta anche nel 2023 in virtù della convenzione triennale 2022-2024, che ha portato negli anni nomi di rilievo nazionale e internazionale che…

L’Arte dei Sogni

“L’Arte dei Sogni” è il titolo della stagione 2023/2024 del Teatro Nuovo e prevede l’organizzazione di spettacoli di teatro contemporaneo, spettacoli in domenicale per famiglie e infrasettimanali per le scuole…

Festival Toscano di Musica Antica 2024

Il Festival si svolgerà nei mesi di giugno e luglio 2024 e vedrà l’esecuzione, in 6 date, di 12 concerti pomeridiani e serali affidati a solisti di fama internazionale. I…
keyboard_arrow_up